Description
Colonna vertebrale senza età
I piedi, strutture anatomiche straordinarie
La nostra capacità di essere sorretti dai piedi si deve a ossa, muscoli e articolazioni allineate e a un’equilibrata distribuzione del peso nel corpo.
I nostri piedi sono strutture straordinarie, ciascuna formata da 26 ossa, con 33 articolazioni e una rete complessa oltre 100 tendini, muscoli e legamenti, per non parlare dei vasi sanguigni e dei nervi. Se pensiamo che il resto del corpo è sostenuto da queste basi relativamente limitate, anche un piede lungo può sembrare piccolo paragonato alla dimensione del corpo che lo sovrasta.
Un piede sano è forte, flessibile e consente agio nei movimenti. Gli archi sono sollevati, ma non sono ne rigidi ne bloccati. Il calcagno è ben definito, con il peso del corpo a poggiare principalmente sulla parte esterna dell’osso del calcagno, mentre una caviglia allineata e stabile garantisce il supporto alle ossa della gamba che poggia direttamente sulla base della caviglia. Le dita sono forti ed energicamente impegnate nell’azione del piede, e contribuiscono a tenere il corpo in equilibrio e a fornirgli una spinta in avanti.
I bambini sviluppano piedi forti e sani subito dopo aver appreso a camminare. Anche se l’arco plantare naturale dei loro piedi è spesso nascosto sotto un cuscinetto di grasso, le ossa dei piedi sono in realtà allineate. Quando cominciano a camminare, l’arco si solleva grazie ai muscoli dinamici della gamba e le dita si fanno forti, flessibili e attive. I bambini devono lavorare duramente per imparare a stare in piedi e a camminare. Dopo aver appreso a controllare questa azione, i loro piedi rimangono forti e allineati per il resto della vita a meno che, naturalmente, le loro abitudini siano condizionate e imposte da modifiche posturali o da scarpe che restringono il natura movimento del piede.
L’autrice, Kathleen Porter è una educatrice del movimento ed anche insegnante yoga:
Tiene corsi e seminare su come allineare il proprio sistema osseo in modo corretto e lineare.
Il libro insegna a svolgere azioni quotidiane come chinarsi, sollevare un peso, allungare gli arti, camminare o semplicemente stare seduto o in piedi, mantenendo l’allineamento naturale del corpo.
Chiunque può raggiungere vitalità e benessere in un corpo che può essere mantenuto giovane.
Reviews
There are no reviews yet.